Ski service a Selva - Preparazione dell’attrezzatura sci e snowboard
Sciolinatura, levigatura delle lamine, ottima consulenza - i nostri esperti, competenti e specializzati in materia, utilizzano i macchinari più moderni per la preparazione della vostra attrezzatura.
Avere uno sci preparato al meglio è la prerogativa non solo per riuscire a sciare bene ma soprattutto per divertirsi in modo assoluto e in tutta sicurezza durante la vostra vacanza. Per questo motivo ci affidiamo alla tecnologia dei macchinari della Wintersteiger che è leader mondiale nel settore. Il nostro fiore all'occhiello è il cosiddetto "capolavoro della Wintersteiger", il macchinario Discovery SSF, di questo livello ce ne sono soltanto 3 in tutta Italia!
La professionalità degli skimen nella preparazione degli attrezzi è un servizio che garantiamo al cliente che si rivolge al nostro noleggio. Assicuriamo efficienza e sicurezza.
Questi sono i risultati dopo avere fatto preparare gli sci dal nostro macchinario:
- Curvate più agevolmente
- Avete bisogno di meno forza
- Ideale affilatura degli spigoli e quindi massimo controllo dello sci o dello snowboard (importante soprattutto su neve artificiale e ghiaccio)
- Maggiore scorrevolezza su tutte le condizioni di neve
- Molta più sicurezza e tenuta su ghiaccio
- Il risultato: tuning + sicurezza = divertimento invernale assicurato
Scorrimento | Curvatura | Tenuta |
---|---|---|
Diagnosi: Uno sci con la soletta rovinata e graffiata scivola male, quindi lo sci è lento! Danni alla superficie compromettono la capacità di curvatura e la stabilità di direzione. Una carente planarità causa una squilibrata distribuzione dei carichi e di conseguenza scorrimento e curvatura più difficili. |
Diagnosi: Uno sci convesso o concavo da spigolo a spigolo non ha una tenuta controllabile e scivola a strattoni. Superfici di scorrimento nodose o convesse richiedono l'estrema angolatura delle lamine e sono instabili ad alte velocità. |
Diagnosi: Lamine con spigoli diversi, ruggine, colpi e usura ostacolano un'angolatura controllata dello sci. |
Soluzione: Nello sci preparato bene, i graffi sono riparati con p-tex. La superficie finita deve essere senza impurità, piana e leggermente strutturata. Sottoponendo periodicamente gli sci a sciolinatura se ne protegge le superfici dall'ossidazione dovuta ai raggi UV. Planarità da spigolo a spigolo significa: scorrimento e curvatura ideali. |
Soluzione: Le superfici piane facilitano l'angolatura degli sci da un lato all'altro, consentendo una curvatura controllata. Una premessa fondamentale per un buon sci carving è uno spigolo sporgente al minimo (angolo ca. 0,5°), affinché lo sci possa curvare facilmente consentendo al contempo una veloce angolatura dello sci. |
Soluzione: La geometria delle lamine deve essere consona alla consistenza della neve e allo stile individuale di sciata. Le lamine con un angolo di meno di 90° hanno una tenuta migliore. Questo tipo di preparazione è il migliore per l'impiego in gara, lo stile di sciata aggressivo, il carving e le piste dure. |